

domenica 6 luglio 2014
"La Mistica India"
AUDITORIUM DELLA CASA MADRE
IN COLLABORAZIONE CON il Museo D'Arte Cinese ed Etnografico
MISSIONARI SAVERIANI, Viale San Martino 8, Parma
ore 19 - presentazione di poesie in lingua bengalese con libretto omaggio
ore 21– Concerto: danza Barata Natyam, tabla, sitar, voci narranti
Lo splendido Museo d'Arte Cinese ed Etnografico di Parma è stato recentemete rinnovato, e si potrà visitare grazie all'ospitalità dei Saveriani durante il pomeriggio e la serata dedicate alla musica antica di culture diverse - in questo caso l'India.
L'idea nasce da una lunga serie di collaborazioni artistiche nel corso degli anni e segue la filosofia di apertura e ricerca di Silentia Lunae: esplorare la ricchezza delle tradizioni di culture antiche.
Maria Caruso e Gautam Talukdar, voci narranti, presenteranno alle ore 19 un progetto di poesia in due lingue: alcuni testi presi da una raccolta inedita di Maria Caruso, "L'Aspro e il sublime", sono stati tradotti in lingua bengalese da Talukdar, e trasformati in un libretto illustrato, con disegni a inchiostro di Caruso. Oltre a queste composizioni, poesie di Tagore e altri autori animeranno il dialogo che verte sull'esperienza bilingue nella dimensione dello scrivere in versi.
Alle ore 21, il concerto con Lucrezia Maniscotti, Arup Kanti Das, Adalberto Zappalà e le voci narranti di Gautam Talukdar e Maria Caruso espora testi mistici in due sezioni: una dedicata alla musica per sitar e tabla, l'altra alla danza Bharata Natyam.
A seguire, gli artisti incontreranno il pubblico per un breve brindisi di saluto
TUTTE LE ATTIVITA' A INGRESSO LIBERO