
Early Music Festival - Settima Edizione - 7-13/9 2015
S I L E N T I A L U N A E

Con•tra•pun•ctus 1
MOSTRA D'ARTE E FOTOGRAFICA
Portici della Casa della Musica
La mostra è composta da due sezioni: opere di artisti vari e concorso fotografico.
Dal 7 al 12 settembe saranno esposte infatti opere di Federico Mantaci, Giona Ciavola e Maria Caruso.
Parallelamente, saranno esposte le foto dell'iniziativa Summer Kermesse 2 - Partecipa con la tua arte!
Si tratta di foto del pubblico che saranno votate durante la settimana dal pubblico. Le migliori saranno premiate SABATO 12 SETTEMBRE
La mostra fotografica del pubblico è coordinata da LIDIA RAQUEL CABRAL

ARTISTI
BERARDINO (GIONA) CIAVOLA
dalle GALLERIE VIRTUALI
Artista eclettico, interessante e estremamente creativo, originario di Fabriano nelle Marche, ha prodotto opere con mezzi e linguaggi espressivi diversi.
Per scelta contario a compromessi, alla commercializzazione dell'arte, al meccanismo delle mostre e alle pratiche di molti galleristi, ha scelto di promuovere il suo lavoro al di fuori di qualsiasi circuito, da solo, usando il web e il social network per divulgare il suo pensiero.
Descrivere Giona Ciavola e le sue Gallerie Virtuali è impossibile: un'esperienza di immersione in splendidi colori, personaggi e elaborazioni, forme, geometrie, dipinti e sculture.
Si intuiscono un pensiero, una personalità forte, un'intelligenza acuta e libera. Giona si lascia sorprendere per primo dalle immagini che propone, e in cui si immedesima creando un fantastico "GIONISMO", in cui si trasforma con grande ironia nei capolavori iconici dell'arte, su cui superimpone il suo volto, sempre con inconfondbili occhiali neri e espressione ironica ed ermetica.
Giona guida il visitatore delle sue gallerie attraverso un contrappunto di nessi logici, col colpo d'ala e la grandezza di un Virgilio tra Inferno e Purgatorio - nessuno sfugge alla sferza della sua giocosa ironia.
Tra le voci dell'arte e della cultura sul social network, Giona è stato un ispiratore, a tratti sobillatore positivo di pensiero indipendente, sempre sagace nel dialogare, anche mentre si spegneva inesorabilmente per un tumore.
Giona è scomparso nel 2012.
Le elaborazioni sul tema della musica antica e alcuni ritratti da lui realizzati per Maria Caruso saranno in mostra grazie a BIANCA CIAVOLA CONTI, moglie di Berardino, che ha permesso l'esposizione.
ARTISTI
FEDERICO MANTACI
"STORIA DI UNA LINEA"
Giovanissimo fotografo, Mantaci ha scattato negli ultimi tre anni interessanti angolature a distanza ravvicinata dai soggetti, che inquadrano in modo estroso e da acuto osservatore dettagli e trasformano oggetti comuni in visioni fantasiose con un filo logico: la storia di una linea.
L'occhio dell'osservatore segue questo gioco di forme e linee ora con sorpresa, ora con divertimento e riflessione. Tutto ciò che è comune sembra qualcosa di diverso, affascina, cattura e poi ritorna ad essere ciò che è.
Federico Mantaci ha 13 anni.
Realizza le sue foto " a mano libera", senza cavalletto e con luce naturale, riuscendo straordinariamente a cogliere la tecnica della macrofotografia con vero talento.
La sua mostra, nata da un'iniziativa dell'Associazione Culturale Imago, è stata esposta a Milano e a Palermo, e approda alla Casa della Musica per Con•tra•pun•ctus dove si sposa in maniera creativa al tema in senso ampio: il contrappunto, infatti, è intreccio di linee musicali.
"Storia di una Linea" è un contrappunto visuale insolito e interessante.

Elaborazione di Giona Ciavola

Elaborazione di Giona Ciavola

Elaborazione in stile "Gionismo" dell'immagine iconografica di Gerrit Van Honthorst "A young woman playing a viola da gamba", col volto di Maria Caruso in sovrapposizione Giona Ciavola

Elaborazione di Giona Ciavola
LINKS ALLE GALLERIE E SITI DI GIONA

ARTISTI
9
(MARIA CARUSO)
"Postcard from Space"
Eredita dal bisnonno materno Gennaro Di Domenico, rinomato artista specializzato nella decorazione a stucco attivo in numerosissime chiese per decorazioni e restauri agli inizi del Novecento nell'area del napoletano, una grande passione per l'arte.
Per coincidenza, anche il nonno materno Angelo Di Fraia, che sposa la figlia di Gennaro Di Domenico, Rosa, ha uno spiccato talento per il disegno e si dedica all'arte nel tempo libero, e così anche sua mamma Rina e suo zio Rino, (Chiara e Gennaro), entrambi grandi appassionati di disegno e pittura. Anche la zia Maria, stilista fin dagli anni Cinquanta presso uno storico atelier di sartoria napoletano, dimostra spiccate qualità artistiche in campo sartoriale, e veste clienti esclusivi come Re Faruq I d'Egitto.
Dal papà Giovanni Caruso, Maria eredita un immenso amore per l'archeologia, l'arte greca e romana, e tutto ciò che è antico.
Diventa però musicista, e non pittrice, ma negli anni continua a produrre caricature, schizzi disegni, qualche quadro, e, infine, anche elaborazioni di immagini come l'operina minore in mostra: "Postcards from Space".
Solitaria nello spazio, Laika tende una zampa verso il compagno di viaggio, un clavicembalo, su nostalgico sfondo di bandiera U.S.S.R. reminiscente di guerra fredda e con francobollo commemorativo Marx Engels.
Mostra del pubblico: partecipa con la tua arte
Summer Kermesse 2
COORDINATA da LIDIA RAQUEL CABRAL
con la partecipazione di:
ANDREA CORO'
ROSSELLA DI NUZZO
FRANCESCO GALLINA - visibili anche su BUSILLISBLOG
MARILENA MUSCI
SARA VASE'
UMBERTO VITALI