
A P P U N T A M E N T I 2013
30 e 31 Marzo e 1 Aprile
A T E L I E R A L C H E M I C O W E D D I N G S
PARTECIPA a SALSO SPOSI 2013
Importante appuntamento e fiera del settore.
L'Associazione Silentia Lunae presenta il servizio musicale per eventi e cerimonie. Rigorosamente live, strumenti antichi e classici, come in sala da concerto. L'eleganza dei sogni... non è la solita musica! Contatti: Maria Caruso, tel 3498333689, mail: violadagamba9@gmail.com
http://atelieralchemico.wordpress.com
21 e 26 aprile
Con l'ospitalità e il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura di Fidenza
S I L E N T I A L U N A E
MARIA CARUSO
voce e viola da gamba
“SETTIMANA PER LAMUSICA ANTICA A FIDENZA”
Due incontri con la musica barocca al Ridotto del Teatro Magnani
Domenica 21 Aprile 2013, ore 17.30
"Un Satyre Cornu" - Air de Court e Suites di Marin Marais
Concerto di S I L E N T I A L U N A E
brindisi rinascimentale con vino speziato e biscotti alla cannella,
breve conferenza introduttiva a cura di Maria Caruso, Bachelor of Music Performance University of Southern Maine
Venerdì 26 Aprile 2013, ore 20.30
"The English Rover" - Airs, Ballades, and Divisions for the Viol
Concerto di S I L E N T I A L U N A E
con presentazione di un libretto di rime e disegni a inchiostro sul Rinascimento Inglese
a cura di Maria Caruso, in omaggio ai partecipanti.
L’INIZIATIVA TRAE INTERAMENTE IL SUO SOSTEGNO ECONOMICO DALLE OFFERTE DEL PUBBLICO
11 M A G G I O 2013
S I L E N T I A L U N A E
MARIA CARUSO
voce e viola da gamba
partecipa con un suo concerto alla rassegna
"ANTICHE MUSICHE A MALCESINE"
concerto
An English Baroque Traveller
L'Inghilterra in una carrellata di autori tra '500 e '600
Conferenza alle 17:30 seguita da concerto alle ore 20:30

18 Maggio
FASCINATION OF PLANTS DAY all'ORTO BOTANICO di Parma
S I L E N T I A L U N A E
MARIA CARUSO
voce e viola da gamba
Concerto
“An English Division Viol: la viola inglese ornamentata”
Conferenza concerto sulla “Storia delle piante e dei giardini attraverso la produzione musicale inglese del periodo Barocco: mitologia, folklore, simboli e divertimenti musicali in tema di natura.”
Relatori: Maria Caruso, Bachelor of Music Performance, University of Southern Maine, Richard Benecchi, Diploma di Liuto al Conservatorio di Milano.
Musiche a cura del quartetto Silentia Lunae: Dowland, Campian, Ravenscroft, Purcell, Byrd, Simpson, Hume. Una selezione di airs, ballads e folk dances.


29 M A G G I O 2013
S I L E N T I A L U N A E
partecipa con un suo concerto alla rassegna
"TESORI D'ORFEO" 2013
Pavia, CHIESA di SANTA MARIA GUALTIERI
Programma:
Un Satyre Cornu
Vivaci contrasti nella musica francese di corte, tra primo ‘500 e tardo ‘600
Da Pierre Guédron, Gabriel Bataille, Guillame Tessier, Françoise Richard,
Claude Gérvaise, a Jean Baptiste Lully, e Marin Marais


PER BOOKINGS TRAMITE ATELIER ALCHEMICO
M A R I A C A R U S O
tel. 3498333689